Associazione Culturale
FORMAT E.T.S.

Scopri i nostri corsi universitari attivi, le modalità di iscrizione ed i servizi disponibili.


Un polo di studio universitario è una sede fisica e una struttura di supporto di un'università, spesso utilizzata per l'orientamento, l'erogazione di servizi amministrativi, e l'organizzazione di esami e, in alcuni casi, lezioni in presenza. Si tratta di un "punto di riferimento" territoriale che agevola gli studenti, specialmente nelle università telematiche o che hanno un'offerta formativa distribuita sul territorio.

Contatta la nostra segreteria e scopri tutte le novità.


Corsi di studio triennali. (L-n: Laurea triennale, Classe)

Comunicazione e multimedialità (L-20) Design e discipline della moda (L-3) Design del prodotto e della moda (L-4)
Economia (L-33) Economia aziendale (L-18) Filosofia ed etica (L-5)
Gastronomia, ospitalità e territori (L-GASTR) Gestione d'impresa (L-18) Ingegneria civile (L-7)
Ingegneria biomedica (L-9) Ingegneria civile e ambientale (L-7) Ingegneria delle infrastrutture per una mobilità sostenibile (L-7)
Ingegneria informatica e dell'automazione (L-8) Ingegneria informatica (L-8) Ingegneria informatica e intelligenza artificiale (L-8)
Ingegneria gestionale (L-9) Ingegneria industriale (L-9) Informatica per le aziende digitali (L-31)
Letteratura, Arte e umanesimo (L-10) Letteratura, Arte, musica e spettacolo (L-10) Lingue e culture europee e del resto del mondo (L-11)
Lingue e culture straniere per l'era digitale (L-11) Lingue e mercati (L-12) Mediazione linguistica e comunicazione interculturale (L-12)
Moda e design industriale (L-4) Patrimonio culturale in era digitale (L-1) Scienze biologiche (L-13)
Scienze del turismo per il management e i beni culturali (L-15) Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (L-16) Scienze della comunicazione (L-20)
Scienze dell'alimentazione e gastronomia (L-26) Scienze dell'educazione e della formazione (L-19) Scienze delle attività motorie e sportive (L-22)
Scienze giuridiche (L-14) Scienze motorie (L-22) Scienze e tecniche psicologiche (L-24)
Scienze politiche e relazioni internazionali (L-36) Scienze politiche e sociali (L-36) Scienze turistiche (L-15)
Servizi giuridici (L-14) Statistica e Big Data (L-41) .....

Corsi di studio magistrali. (LM-n: Laurea magistrale, Classe)

Comunicazione digitale e marketing (LM-59) Economia Digital data analysis, Amministrazioni pubbliche (LM-56) Filologia moderna e comparata (LM-14)
Giurisprudenza (LMG-01) Ingegneria civile (LM-23) Ingegneria della sicurezza (LM-26)
Ingegneria gestionale (LM-31) Ingegneria industriale (LM-33) Ingegneria informatica e dell'automazione (LM-32)
Ingegneria informatica e dell'intelligenza artificiale (LM-32) Letteratura, lingua e cultura italiana (LM-14) Lingue e culture straniere per l'era digitale (LM-37)
Lingue e letterature moderne e traduzione interculturale (LM-37) Lingue per la comunicazione internazionale (LM-38) Linguistica moderna (LM-39)
Management dello sport e delle attività motorie (LM-47) Management (LM-77) Management e consulenza aziendale (LM-77)
Management, diritto e governance della PA (LM-63) Psicologia (LM-51) Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (LM-51)
Relazioni internazionali per lo sviluppo economico (LM-52) Scienze della nutrizione umana (LM-61) Scienze dell'esercizio fisico per il benessere e la salute (LM-67)
Scienze dell'economia (LM-56) Scienze e tecniche delle attività motorie (LM-67) Scienze pedagogiche (LM-85)
Sicurezza informatica (LM-66) .... ....

Funzioni principali di un polo di studio universitario:

Per ulteriori info contattare la segreteria dell'Associazione.

Per le richieste burocratiche, scrivere a: associazioneculturaleformat@gmail.com
Per le prevalutazioni inviare richiesta a associazioneculturaleformat@gmail.com


Associazione Culturale FORMAT E.T.S.

Via Sbarre Centrali, 182 – 89133 Reggio Calabria
P. I. 01475020804 Tel. 0965/51542 cell. (+39) 345.8156496


© Copyright 2010 - FORMAT -

All rights reserved - Powered & Designed Associazione Culturale FORMAT